fbpx
FB TW IG

#terradeire

s

Shop

Showing 16–18 of 18 results

  • Da tempi remoti si rileva la presenza del Pinot Nero in Basilicata.
    Terroir straordinario.
    La ricchezza di elementi donati dalle colate laviche
    dona ai vini un flavour unico.
    Il nostro Pinot Nero è impiantato sulla roccia vulcanica a
    800 metri di altitudine dove le condizioni climatiche
    lo rendono irripetibile.

    Le uve sono frutto della “seconda vendemmia” del vigneto di Pinot Nero, dopo aver raccolto le uve che utilizziamo per la vinificazione dello spumante, si procede alla raccolta dei grappoli che utilizziamo per produrre il Vulcano 800. Sono uve mature con un grado zuccherino maggiore, anche l’intensità colorante ha note più marcate. Dopo la vinificazione lasciamo maturare il Vulcano 800 in barrique per circa un anno.

    Add to cart
  • First flower, by soft pressing and short maceration on the skins. Light, delicate and clear to the taste. Sensual seducer, intense and fresh as the early morning rose. The smell surrenders to the malvarosa while feeding the rosehip, slight scent of hibiscus. Taste fragrant and lively, intense appeal to the pulp of strawberry and red currant.

    Le uve di Pinot Nero vengono raccolte al primo accenno di maturazione, quando acidità e grado zuccherino sono in equilibrio. Il nostro spumante ha una buona componente acida e un grado alcolico non elevato.

    Per ottenere un colore rosè molto lieve, riduciamo il contatto con le bucce ad una durata brevissima.

    Le lavorazioni del metodo classico sono articolate, i lunghi tempi di maturazione del vino favoriscono eleganza e complessità.

    Add to cart
  • First flower, by soft pressing and short maceration on the skins. Light, delicate and clear to the taste. Sensual seducer, intense and fresh as the early morning rose. The smell surrenders to the malvarosa while feeding the rosehip, slight scent of hibiscus. Taste fragrant and lively, intense appeal to the pulp of strawberry and red currant.

    Le uve di Pinot Nero vengono raccolte al primo accenno di maturazione, quando acidità e grado zuccherino sono in equilibrio. Il nostro spumante ha una buona componente acida e un grado alcolico non elevato.

    Per ottenere un colore rosè molto lieve, riduciamo il contatto con le bucce ad una durata brevissima.

    Le lavorazioni del metodo classico sono articolate, i lunghi tempi di maturazione del vino favoriscono eleganza e complessità.

    Add to cart
en_USEnglish