Showing 1–15 of 18 results
-
The notes of wild berries, wild pink and elder merge. Elegance and sapidity, captivating freshness and a always pleasant softness. The Pinot Noir of Basilicata shows all its chromatic intensity and fine tannins.
Sulle viti del Pinot Nero del vigneto Calata delle Brecce, dopo avere raccolto le uve per produrre il Vulcano 800, lasciamo uno o due grappoli.
Raggiungeranno una perfetta maturazione con una maggiore evidenza di zuccheri e un perfetto equilibrio con tutte le componenti acide e aromatiche. Avremo un vino con un più alto tenore alcolico e complessità di aromi, completiamo la vinificazione con una permanenza del vino in barrique per almeno 18 mesi.
Il Pinot Nero in purezza Calata delle Brecce ha spiccate note di frutti rossi maturi e piacevoli note speziate, la componente tannica ben levigata e mai invadente.
Add to cartCalata delle Brecce
€35,00Degustazione Lerà
€25,00Mighty and powerful in all its manifestations, yet at the same time very soft, fleshingly enveloping. The spices wear it in chlorophyll and vanilla balm, without that its rich endogenous aromatic component and its pulpy fruit is in part overwhelmed by this expansion of aromas. Here joins the sweetness of blackcurrent, with a softness and an olfactory clearness of superior enologic class.
Il vino è da sempre ispirazione e fonte di grandi capolavori.
Contemporaneo è vedere la superficie di una bottiglia di vetro come supporto artistico, che amplifica il valore del prodotto grazie al suo messaggio estetico.L’etichetta di Divinus, realizzata in collaborazione con l’artista Cristina Vitan, vuole esaltare il contrasto tra la possenza e la morbidezza avvolgente dell’ AGLIANICO del vulture. L’esaltazione del corpo femminile è il tema centrale delle opere dell’artista che sfidando i canoni classici dell’arte trasforma il linguaggio artistico in uno spettacolo visivo provocatorio.
Nel vino, come nell’arte, ci colpisce l’intensità cromatica, le sfumature, la luminosità, il modo che ha di ruotare nel bicchiere.
Divinus
€35,00Type of wine: Red Aglianico del Vulture D.O.C.G.
Grapes: Aglianico 100%
Vineyard location village: Barile
Vineyard: Piano di Carro
Exposure and altimetry: South-east – 400 mt a.s.l.
Soil: Volcanic
Training system: Espalier
Vine density: 8000 plants per hectar
Grapes yeld: 40 quintals per hectar – 0.5 kg per vine stock
Vinification yeld: 55%
Harvest time: Beginning of november
Color: Garnet Red
Alcohol by vol.: 14,5%
Bottle capacity: 750 ml – Magnum: 1500 ml
Serving Suggestions: game, roast meats, aged cheese.
Best served at: 18 °CMighty and powerful in all its manifestations, yet at the same time very soft, fleshingly enveloping. The spices wear it in chlorophyll and vanilla balm, without that its rich endogenous aromatic component and its pulpy fruit is in part overwhelmed by this expansion of aromas. Here joins the sweetness of blackcurrent, with a softness and an olfactory clearness of superior enologic class.
Il vino è da sempre ispirazione e fonte di grandi capolavori.
Contemporaneo è vedere la superficie di una bottiglia di vetro come supporto artistico, che amplifica il valore del prodotto grazie al suo messaggio estetico.L’etichetta di Divinus, realizzata in collaborazione con l’artista Cristina Vitan, vuole esaltare il contrasto tra la possenza e la morbidezza avvolgente dell’ AGLIANICO del vulture. L’esaltazione del corpo femminile è il tema centrale delle opere dell’artista che sfidando i canoni classici dell’arte trasforma il linguaggio artistico in uno spettacolo visivo provocatorio.
Nel vino, come nell’arte, ci colpisce l’intensità cromatica, le sfumature, la luminosità, il modo che ha di ruotare nel bicchiere.
Divinus Magnum
€72,99Grappa Nocte
€55,00I vini di Terra dei Re
€50,00Da uve bianche di Malvasia raccolte sui pendii vulcanici
Add to cart
della Basilicata. Vino che racconta la tipicità di uno
straordinario territorio ricco di storia enologica.
Floreale e fruttato,morbido e persistente.
La mineralità conferita dal terreno vulcanico gli dona
ricchezza e sapidità.Lerà Bianco
€12,50Vinificazione in rosato di uve rosse delle colline della Basilicata.
Add to cart
Il bouquet è ricco di aromi, netta la percezione di note agrumate,
i sentori di fiori di pesco gli donano un finale vellutato.
Freschezza gustativa e complessità lo rendono piacevole al gusto.Lerà Rosato
€12,90Le colline della Basilicata raccontano una storia millenaria
Add to cart
Da sempre su questa crosta vulcanica si producono eccellenti vini
Lerà è il lavoro e la passione degli uomini di questa terra
Rosso rubino dal profumo fruttato, vellutato e intenso
Vino dai mille volti.Lerà Rosso
€12,50Imperious and precious, with a complex texture, NOCTE by nocturnal harvest. An exuberant embrace of softness and intensity, tannins of refined elegance blend with intriguing spices. The withered rose and the violet give it the velvety final sensation.
Vincitore tre bicchieri Gambero Rosso 2021
In autunno nell’emisfero boreale si verificano delle condizioni climatiche molto particolari, durante l’estate di San Martino, in coincidenza temporale con la vendemmia del Nocte abbiamo escursioni termiche molto evidenti che favoriscono la formazione di precursori aromatici, sono sostanze che conferiranno aromi al vino.
Da diversi anni analizziamo le differenze aromatiche dell’uva raccolta di notte e notiamo una predominanza delle componenti fruttate. Continuiamo nella sperimentazione per accertare che la vendemmia notturna conferisce più accentuate note aromatiche.
Add to cartNocte
€28,00Sfumature di Aglianico
€35,00La sua ricchezza aromatica è strettamente legata alla complessità del terreno vulcanico.
Le evidenti note minerali e la freschezza olfattiva sono la sintesi dell’estrema altitudine del vigneto.
La piacevole presenza aromatica dei piccoli frutti che gli donano un carattere unico.
Croccante e sapido, un piacevole pizzicore avvolge il palato e la fine cremosità dona un piacere sublime
Add to cart